
così come me l'ha passata Laura, che l'ha ricevuta da Giulia che forse se l'è inventata.
Aggiungo che la crema ottenuta con mascarpone e nutella va spalmata sulla parte inferiore della torta dopo averla tagliata orrizzontalmente. Coprire con la parte superiore rimasta, come fosse un sandwich.
Cospargere di zucchero a velo e dopo averla tagliata il risultato è questo.

Invitante davvero!
Yum! It sounds delicious.
RispondiEliminaI love to find hand writting on blogs, it shares a little bit more about who the blogger really is.
I hope you are having a wonderful few last days of the year.
Sembra squisita, cercherò di farne una versione senza glutine e senza lattosio...mi pare dura!
RispondiEliminaAnche solo dalle tue foto, speciali sempre, e dalla ricetta scritta a mano, troverei meravigliosa la torta in questione ... se non fosse che la medesima torta io l'ho pure assaggiata! Dunque, provatela tutte!!!!
RispondiEliminaCarissime
RispondiEliminagrazie per avermi letto. Aracne, hai visto? Ho ricevuto anch'io un commento da foxs lane, sono felice e lusingata. Grazie a tutte.
Sì, ho visto, sono felice per te.
RispondiElimina"Caspiterina" ... volevo provare a farla per l'incontro di oggi pomeriggio ma purtroppo sono le 14.50, vi sto aspettando ... il dilemma dolce o salato mi ha assillato per tutta la mattinata e così alla fine non ho concluso niente ... bòh ... attesa ... a dopo ... la mia piccola è agitata e in attesa ...
RispondiEliminaa dopo
"Caspiterina" ... dolce E salato ... che magnifico pomeriggio ... grazie mille "fòmlé" ...
RispondiEliminaGrazie a te carissima che ci hai accolte come regine!
RispondiElimina