Questo è il periodo buono in cui si possono trovare nel
piccolo orto di casa i regali che la natura si diverte a colorare per noi.
Tra le altre cose, che purtroppo quest’anno non sono i
pomodori, ho trovato questo bouquet di fiori di zucchina, del tipo “trombetta”,
lungo e stretto che ho messo quest’anno.
Ho così pensato di cucinarle come piacciono tantissimo a tutti
i componenti della mia famiglia.
Sì, lo so che tutti voi conoscete questa ricetta, ma ve la
descrivo lo stesso, magari per farvi venire un po’ di voglia.
Con un uovo, un po’ di latte e due o tre cucchiai di farina
sbattuti per bene con la frusta ho preparato una pastella piuttosto liquida in
cui immergere i fiori puliti e aperti all’interno per verificare che non ci
siano insetti.
Dopo averli inzuppati lì dentro li ho passati nel pane grattugiato
e uno alla volta li ho messi nell’olio caldo.
Dopo averli girati li ho lasciati fino a quando erano dorati.
Sono croccanti fuori, più morbidi al centro e il sapore è
piuttosto dolce.
Beh, non invitano ad un assaggio? A me piacciono tantissimo.
Alla
prossima.
Lara.
Anche a me, tantissimo. Mia mamma preparava anche delle frittelle dolci con i fiori di zucchina, li tagliava a listarelle e li metteva nell'impasto al posto delle mele: fantastiche.
RispondiEliminaMi piacerebbe provarle, quelle frittelle. Credo sarebbero buonissime. A presto.
EliminaAnche a me piacciono tantissimo fatti così, spesso uso il semolino al posto del pane grattato, ma la ricetta è la stessa....peccato che il mio orticello quest'anno è molto molto avaro di fiori di zucchina; farei volentieri cambio con i pomodorini che quest'anno sono cresciuti come una foresta......
RispondiEliminaMGrazia
Ogni anno l'orto ci regala verdure in quantità diverse. I miei pomodori, quest'anno, marciscono prima di diventare rossi. A presto.
EliminaCiaoooo sono un bellissimo bouquet i fiori di zucchina un giallo che ricorda l'estate che non vuole arrivare!!anche a noi piacciono molto fritti,ma non li passo nel pangrattato...quindi devo provarli come ci dici tu!!ma quei fagiolini scuri...non li avevo mai visti!!buona settimana!!
RispondiEliminaI fagiolini scuri sono molto buoni e ne ho potuto raccogliere un bel po'. Credo che i fiori ti piaceranno molto anche così. A presto.
EliminaEhhh ,,,infatti mi hai fatto proprio venire la voglia dei fiori di zucchina impanati , sono quei piatti che si mangiano sempre volentieri e fanno tutti contenti !!! E li preparo anch'io alla tua stessa maniera. Ottimi.
RispondiEliminati abbraccio forte .Mirtilla
Un abbraccio anche a te... E' vero, piacciono a tutti... A presto.
RispondiElimina