
Miracoli della tecnologia, dirà qualcuno; miracolo del knit, aggiungo io!
PS: Franca, se la tua amica stampa anche questo post, fateci un segno! E inviateci quella bellissima poesia sui fili della vita, grazie!
B.
Miracoli della tecnologia, dirà qualcuno; miracolo del knit, aggiungo io!
PS: Franca, se la tua amica stampa anche questo post, fateci un segno! E inviateci quella bellissima poesia sui fili della vita, grazie!
B.
Così siamo diventate “le amiche del knit”, il giovedì è “il giorno del knit”, i nostri lavori sono “i lavori del knit”, e le bimbe, che ovviamente hanno un’unica mamma, sono tuttavia “le bimbe del knit”. E sono loro a farci impazzire dalle risate, quando all’asilo si incontrano e si dicono: “Oggi facciamo ‘knit’ con le mamme a casa di …”.
Una bimba riesce a pronunciarla perfettamente, questa parola inglese; un’altra pure, ma ogni volta il sorriso le scoppia sulla bocca; la terza, infine, da sempre lo chiama “picnic”. L’altra sera, però, ha detto alla sua mamma: “La Vanessa e la Chiara vanno al picnic, però lo chiamano “knik”!”.
PS: Il marito di una delle amiche del knit lo chiama invece “krik”. Ancora non mi è riuscito di scoprire se pensa che ci troviamo in un’officina meccanica ogni giovedì, o se ha un forte senso dell’umorismo!
Ma tant’è! W IL KNIK, KRIK, KNIT … PIC-NIC!
E comunque vogliate chiamarlo, BUON KNIT A TUTTE!
Non sto lavorando a grandi progetti da un po’ di tempo, ma mi piace di tanto in tanto dedicarmi alla creazione di piccole cose simpatiche...