UNCINETTO ROSSO


E’ vero, da qualche tempo mi diverto molto a fare bordi all’uncinetto ovunque… li ho fatti su molti strofinacci da cucina, che ho regalato tutti, in colori e modelli vari.


Un giorno ho acquistato un'altra striscia, color naturale con cuori rossi, a cui volevo fare un nuovo bordino.


Mentre la osservavo ho cominciato a pensare che avrei potuto fare tutto il bordo intorno e usarla come striscia per il tavolo, anche durante il periodo di Natale.


Lo so che era appena passato, ma poi tutto ritorna, il lavoro è sempre bello e divertente e quando è fatto… è fatto!


Allora l’ho creato così, com’è venuto e ne sono molto contenta.
Alla prossima.

Lara.




PRESTO SARA' PASQUA


Stavo lavorando ad un bordo all’uncinetto rosso, ancora con i colori dell’inverno e del Natale quando mi sono resa conto che presto sarebbe arrivata Pasqua.


Per questa ricorrenza i simboli più significativi sono i coniglietti, i fiori e le uova ed io ho pensato di dedicarmi a questi ultimi.


Con qualche gomitolo di cotone colorato e qualche sagoma di uovo ho cominciato a realizzare queste uova.


Ogni sera, per qualche giorno, iniziavo o finivo le mie piccole creazioni, continuavo con qualche punto il giorno dopo e poi ripartivo quando erano terminati.


Li mettevo vicini e pensavo a quale punto fare in quello successivo. In realtà ci pensavo poco perché quando ne cominciavo un altro andavo a naso, così come veniva.


Un po’ di nastrino e credo siano pronti per adornare la tavola di Pasqua, che vedrà un po’ di ospiti a casa mia.


Eccoli quindi tutti in fila, come soldatini colorati e divertenti che spero possano regalare un sorriso a tutte voi.
Alla prossima.

Lara.

UNCINETTO - BAMBINI

Oggi, a pochissime ore dall’arrivo della primavera, voglio raccontarvi del lavoro di una bimba che ha partecipato per la prima volta al laboratorio di uncinetto che teniamo a scuola.
I partecipanti sono più di venti, con la presenza anche di un maschietto che ha imparato a fare catenelle lunghissime.
Le bambine si sono messe subito all’opera. Hanno creato metri e metri di catenelle che presto sono diventate collane e bracciali con semplici ciondoli che improvvisavamo al momento. Poi è cominciato il punto basso, in cerchi e quadrati  destinati a diventare pattine per la cucina, ma l’occhio esperto ci ha lasciato individuare subito chi era più o meno portata.


Tra di loro una bimba di soli sette anni, dopo aver capito come si fa la catenella, ha voluto subito cimentarsi nel punto alto. Detto- fatto. Non serviva spiegarle molto. Poche parole ed il lavoro continuava, anche in questo quadrato verde- acqua, che sarebbe rimasto forse abbandonato se non le avessi proposto di attaccarlo da qualche parte.


Bene, un astuccio in jeans fatto a mano da qualche zia, un bottoncino e poco filo ed oggi le porterò il suo lavoro terminato.
Immagino già la sua espressione soddisfatta e molto contenuta, ma non riuscirò, purtroppo, a vedere la mia…
Alla prossima.
Lara.


8 MARZO

Auguri a tutte le donne che fanno e hanno fatto parte della mia vita.
Auguri a quelle con cui basta un’occhiata e ci intendiamo subito
e a quelle che non mi capiscono più…
auguri a quelle che ho incontrato di nuovo dopo tanto tempo
e a quelle che non ho mai perso
a quelle che sorridono sempre, nonostante tutto,
e a quelle a cui non piace molto sorridere inutilmente
auguri a quelle che sentono le stesse cose che sento io,
e a quelle che non mostrano mai i loro pensieri
auguri a tutte le donne che hanno riso e sorriso con me…
AUGURI



MARZO

E’ arrivato marzo. E’ quindi passato il periodo più duro e più difficile che io e la mia famiglia potessimo passare. Perdere un genitore, mamma o papà, suocero o suocera, nonno o nonna è sempre brutto, ma perdere entrambi in meno di due mesi è piuttosto difficile.
Ora spero tanto che la primavera tolga un po’ di tristezza e ci regali colori, fiori, passeggiate, sole e nuove emozioni.
Come al solito, per distrarmi un po’, sono riuscita a trovare un po’ di spazio per creare…

…un semplice ma simpatico pizzo.
Voglio chiamarlo… ROSSO ED E’ SUBITO CASA… mi sembra un titolo adatto a questo lavoro che nel bordo ha proprio delle belle casette in fila.
L'ho fatto come al solito senza schema, facendomi ispirare dal momento.

Vorrei che questo fosse il primo di tanti nuovi post e nuovi lavori… ce la farò?
Ok, mi rispondo da sola: se vorrò ce la farò!
Alla prossima.
Lara.

P.S. Ho cambiato intanto il tipo di scrittura… in seguito si vedrà…

REGALO SPECIALE


Pensavo di fare una sorpresa ad una mia amica, il giorno in cui mi ha invitato per un caffè, portandole un piccolo cestino con delle coloratissime primule, che ora rallegrano la sua cucina.
La sorpresa invece me l’ha fatta lei quando, dopo aver preparato con cura moka e tazzine, mi ha portato tre bellissimi oggetti che lei ha fatto con le sue mani proprio per me.


Il primo è uno “svuota tasche”  che ha confezionato nei toni dell’azzurro-cielo con la sua forcella. Ha fatto tantissimi lavori con questo strumento e questo mi ha molto colpito. Ha preparato quattro piastrelle della stessa grandezza e con queste ha foderato un cubo rivestito in jeans scuro.


L’interno è tutto rinforzato con il cartone, cucito su alcuni lati con la macchina da cucire e su quello in fondo con punti nascosti fatti a mano. Penso ad ogni volta che l’ago è passato a fatica tra un pezzo di stoffa e l’altro, magari incontrando il cartone.


Anche i particolari del fiocchetto e del cuore di cartoncino mi piacciono molto e tutto l’insieme mi sembra molto interessante.


Insieme a questa grande scatola-porta-quello-che-vuoi mi ha regalato anche un cuoricino con l’iniziale del mio nome e un angioletto molto carino che ho già attaccato alle chiavi. Bellissimi.


Con questo post, oltre a farvi vedere il suo lavoro, volevo fare alla mia amica, collega per sempre anche se in pensione, un sacco di notizie positive e di giorni felici.



Alla prossima.

Lara.

BERRETTO E SCALDACOLLO AZZURRI

Il freddo in questa stagione invernale si è fatto davvero sentire e così ho pensato di lavorare a crochet questo berretto azzurro, con filo lucente, per mia figlia.


Il mio berretto è fatto con l’uncinetto numero 6, che fa parte di un bellissimo set che mia figlia mi ha regalato a Natale, con un filato piuttosto grosso azzurro con un filo di lamé.
Il punto è basso e per farlo sono partita dalla punta, aumentando all’inizio 6 punti per ogni giro, spartiti sul numero intero di punti.
Quando mi sembrava abbastanza largo ho proseguito diritta fino alla fine.
Questa volta il pom pom con un po’ di bianco è risultato migliore di quello che avevo fatto tempo fa… e che ci aveva fatto molto ridere.


Lo scaldacollo abbinato è fatto allo stesso modo, partendo dalla circonferenza in basso, ed è semplicemente rifinito con un giro di punto basso bianco.


Allo scaldacollo ho potuto attaccare un'etichetta bellissima con la scritta "fatto a mano" che ho potuto fare grazie al gentile prestito che Graziella mi ha fatto. 


Stavamo infatti parlando di bottoncini con la scritta "home made" e lei si è gentilmente offerta di prestarmi degli stampini per tessuto che trovo bellissimi. Ho stampato la scritta su uno speciale nastro azzurro ed ho pensato poi di attaccarlo con un piccolo bottoncino. Spero di usarli presto per personalizzare altri lavori...


Alla prossima.

Lara.

2017 PRIMO LAVORO

Quando sono un po’ presa o un po’ preoccupata, mi prende un grande desiderio di creare qualcosa con le mie mani, perché solo in questo modo riesco a liberare la mia mente da pensieri negativi.


Ecco perché l’altro giorno, quando sono andata al negozio di Lorella ed ho trovato una coppia di asciugamani da ricamare, ho subito pensato ad un lavoro da finire “abbastanza” in fretta.


Sono arrivata a casa, ho cercato tra i miei fili di cotone sfumati ed ho scelto questo colore del cielo e delle nuvole.
Apparentemente il punto filza, quello che ho pensato di fare, è un modo veloce per riempire lo spazio in tela Aida che si trova tra due fasce di spugna, ma, anche se molto ripetitivo, necessita di attenzione e concentrazione per non sbagliare e quindi di tempo.


Ho trovato su una rivista questo schema e mi sono messa al lavoro. Quando ho finito il lavoro si erano formati degli spazi a forma di rombo ed ho pensato di inserirci dei piccoli cuoricini dello stesso colore degli altri punti.

Questo, quindi, è stato il mio primo lavoro per questo anno appena iniziato. Spero tanto che questo 2017 mi permetta di sentirmi soddisfatta dei lavori che farò e mi regali più tempo del solito perché le mie mani possano, con l’aiuto dei vari attrezzi, dar vita a molte creazioni.
Alla prossima.
Lara.




AUGURI

Auguri
In questo Natale così … vorrei farvi un particolare augurio…   che una luce forte e lucente illumini ogni angolo buio del vostro cuore, se ce n’è anche uno solo. Se invece il vostro cuore è già luminoso spero che quella luce riesca ad illuminare tutto ciò che avete intorno.

Buon Natale

IL PRIMO NATALE

Quando in casa c’è un bimbo o bimba piccola ci sono tante “prime volte”: il primo sorriso che riempie di gioia mamma e papà, il primo giretto con la famiglia, la prima parolina, che non si capisce se è parola o gioco, il primo dentino e il primo magico Natale.


Quest’anno la mia nipotina più piccola (9 mesi) festeggerà il suo primo Natale ed io ho pensato di farle un regalo hand-made che spero conserverà a lungo.

E’ un bavaglino carinissimo sul quale si è affacciato un orsetto che per l’occasione si è vestito a festa: sul cappello da Babbo Natale ha messo anche dei rametti verdi e del pungitopo e sembra si stia divertendo molto.


Chissà come sarà bello vedere la mia piccola nipotina che, mangiando la sua “super- pappa” sorriderà come l’orsetto, il giorno di Natale.
Tutto qua, per ora.
Alla prossima.

Lara.

3 DICEMBRE


Quando sta per arrivare il Natale, tutte le amiche creative hanno la stessa sensazione. E’ quella sensazione che fa lavorare tantissimo il cervello e la fantasia, fa tremare le mani, fa girare gli occhi a destra e sinistra per trovare qualche bella idea da inventare e ideare.
Ogni volta che vediamo nastri, stelline, campanellini, luccichii, luci e simboli del Natale ci sentiamo più cariche e pronte per creare.


Credo sia successo questo anche ad una giovane amica che, per il negozio che lei e sua mamma gestiscono insieme a Storo, ha pensato di fare questi bellissimi addobbi per l’albero.
Mia figlia stamattina lo ha trovato nel sacchetto del calendario dell’Avvento numero 3.


La renna che ci ha dipinto è davvero deliziosa e fa venire una gran voglia di provarci con un disco di legno, colori e un po’ di nastro…..
…. oppure di comprarlo da lei: ne ha fatti altri con il feltro, il legno e i colori del Natale.


Brava Giulia, continua così…


Alla prossima.

Lara.

BERRETTI CALDI

  Non sto lavorando a grandi progetti da un po’ di tempo, ma mi piace di tanto in tanto dedicarmi alla creazione di piccole cose simpatiche...

Pinterest

Pinterest
Curiosa nel mio pinterest