PASSEGGIATA TRA I BOSCHI

Ieri, lunedì, potevamo godere per tutto il giorno della presenza di mio marito a casa e nessuno di noi voleva perdere l’occasione di passarla all’aperto. Dopo un po’ di indecisione iniziale abbiamo deciso di andare a passeggiare alle Fucine di Casto (BS).



In realtà sono stati non più di tre chilometri di camminata, ma il caldo era forte e l’umidità molto alta, così in certi punti dava un po’ fastidio.
Il panorama invece era bellissimo, i panini con mortadella e salame erano squisiti e lo stare insieme a dir poco speciale…


Il fiume, i passaggi vicino alla roccia, i ponti in legno, la cascata finale e le fotografie, le battute e le risate  hanno reso questa giornata davvero un bel momento…


La foto della farfalla mi sembrava piuttosto bella, ma non tutti la pensano allo stesso modo…
Tutto qui.

Alla prossima.

Lara.

CUCIRE

Da qualche tempo ho acquistato una semplice macchina da cucire, l’ho usata qualche volta e mi piacerebbe usarla molto di più, ma spesso per mancanza di tempo o perché penso sempre di non esserne brava, rimando il lavoro ad altri momenti.


Ieri mattina, però, mi sono messa d’impegno ed ho cucito un grembiulone da lavoro per mio marito, che me lo chiedeva da un po’.
Non era un gran lavoro, lo so… e so anche che qualcuno che sa usare la macchina da cucire l’avrebbe fatto subito, in un batter d’occhio, ma a me ha dato comunque soddisfazione.
Gli ho fatto anche una grande tasca capiente perché utile per riporci qualcosa, e come rinforzo.


Ero soddisfatta soprattutto di aver trovato il tempo di cucire e di fare un po’ di pratica. Mi sono anche ripromessa di usarla ancora presto, magari per fare qualcosa che mi piaccia anche di più…
Mio marito si è divertito quando gli ho chiesto di indossarlo per fargli una foto, ma la sera mi ha confermato che andava bene.
Piccoli lavori, grandi soddisfazioni ( non sono state le uniche della giornata).
Alla prossima.

Lara.

GIORNI DI PIOGGIA


Purtroppo questa pioggia non ci da tregua: al mattino, anche se non sempre, ci svegliamo con l’impressione che quella potrebbe essere una buona giornata, ma verso il pomeriggio i nuvoloni neri diventano più scuri e comincia a piovere… e che pioggia…


Le possibilità non sono molte e la più interessante è quella di mettersi a creare. Ecco perché in questi ultimi due o tre giorni ho arricchito con questi pizzi rossi degli asciuga-piatti classici per la cucina.


Non ho cercato schemi ma mi sono semplicemente messa al lavoro, sistemando in ordine punti alti, punti bassi e catenelle.
Ecco il risultato.


Anche mia figlia ha colto l’occasione per creare, ma in cucina. In questi ultimi giorni ha cucinato due crostate:


una da sola ricoprendola dei ribes rossi della nostra piantina…


l’altra a “quattro mani” con un’amica, con marmellata di albicocche che ho fatto l’anno scorso…


L'hanno divisa a metà e in un batter d'occhio, a merenda, i pezzi si sono volatilizzati.
Una nota mooolto dolce in un’estate così stranamente umida…


Alla prossima.

Lara.

AL LAGO

Da qualche tempo, a fine anno scolastico, abbiamo preso la bella abitudine di recarci al lago (d’Idro, naturalmente) per concludere in festa l’anno appena trascorso insieme.


Per raggiungere il posto anche quest’anno abbiamo scelto di fare una bella camminata proprio sopra il paese di Ponte Caffaro, per scendere poi al borgo di San Giacomo e raggiungere infine il lago.


Trovo che, soprattutto al mattino, quella bella distesa d’acqua sappia regalare tranquillità e quiete.


Certo che con tutti i bambini che giocavano, cantavano e urlavano il tutto sembrava più movimentato, ma la possibilità di correre ovunque, ballare e gustare un’ottima pastasciutta ci ha fatto passare una bellissima giornata.
Ho anche potuto scattare pochi scatti, che vi voglio comunque proporre… così vi faccio venire un po’ di voglia di vacanze…


Io un po’ ce l’ho già, ma di vacanze con qualche momento per i miei lavori…
A presto.

Lara.

GIUGNO

Ebbene sì, è arrivato anche il primo giorno di giugno. Sembra un altro mese, in realtà, ma noi non ci facciamo prendere alla sprovvista e per ogni occasione abbiamo pronto qualche progetto a cui dedicarci.


Quello di oggi lo vorrei chiamare “progetto lettura” che non è il bel progetto dedicato ai bambini della scuola dal gruppo “Passpartù” ma un piccolo progetto all’uncinetto che ha come risultato un segnalibro, anzi due.


Un lavoretto veloce, di quelli che impegnano per poco tempo e che si realizza con poco filato, messo insieme ad un filato sottile e luccicante, in modo da renderlo più consistente.


Uno è di colore lilla abbinato al filato dorato, l’altro è grigio con un filato blu elettrico, molto elettrico e luccicante.


Nelle foto potete vedere punti e lavoro, così come sono venuti, per essere posizionati in un libro interessante, romantico, avventuroso, classico, divertente, spiritoso o realistico, a voi la scelta…


Inoltre vicino ai segnalibri potete vedere un bellissimo vaso portafiori che mia figlia ha decorato con bellissimi bastoncini di bamboo e nastrini primaverili. Mi piace tantissimo la sua voglia di creare...
Alla prossima.

Lara.


GOLFINO DA PRINCIPESSA


Qualche tempo fa ( e si vede da uova e pulcini che fanno capolino tra le foto) ho cominciato a fare un golfino giallo per una delle mie piccole principesse. 


Ho ripetuto il punto che avevo utilizzato nel bordo della copertina, lo stesso filato messo doppio e gli stessi aghi e ho cominciato il golfino partendo dal fondo, ma in un pezzo unico.
A livello delle maniche ho separato il lavoro ed ho creato degli spazi in cui avrei poi inserito i pezzi.


Alle spalle, dietro, ho fatto il tipo di scalvo che mi piace di più, quello per cui si diminuiscono i punti in modo da creare un bel motivo molto particolare. Le ho cucite ed ecco il risultato.


Le maniche, come si può vedere nella foto, le ho fatte nel punto del bordo e le ho attaccate subito, perché volevo finire presto il golfino.
Appena la mia nipotina è venuta a casa non ho resistito e gliel’ ho dato immediatamente.


Ora vorrei fare qualche altro lavoro per lei, per la sua sorellina e per mia figlia. Ce la farò? Speriamo.
Alla prossima.
Lara.






UNA ROSA

Una rosa…

In questo mese di maggio, per tradizione abbinato alle rose più belle, più colorate, più romantiche, vi vorrei parlare di questo fiore così importante. Mi piacerebbe molto anche ricamarle, potrei tricottarle, farle all’uncinetto, ma intanto mi accontento di guardarne una, coraggiosa e temeraria, che ha pensato di crescere e fiorire nonostante tutto, nonostante il tempo, per aprirsi al sole e inondarsi del suo calore, sorridere ai suoi raggi e aspettarlo di nuovo se una nuvola lo coprirà.
In ogni caso, comunque, le sue piccole spine la difenderanno e così potrà di nuovo chiudersi la sera, conservare il calore del giorno e riaprirsi all’ alba con altro ardore, nuovo intenso profumo e tanta voglia di rivedere il sole e mostrarsi bellissima nel suo color rosa delicato e bellissimo…
Una rosa…
Alla prossima.

Lara.

FESTA DELLA MAMMA

Auguri a tutte le mamme.
Faccio tanti auguri a tutte le mamme, soprattutto a quelle che come me a volte si sentono troppo impegnate per riuscire a fare tutto.

Passeggiata rilassante.

Sono sicura che con il mio ottimismo riuscirò presto a dare una svolta a questo mio pensiero, ma intanto…
Auguri a me perché possa girare un po’ le cose…


Naturalmente auguri alla mia mamma e a tutte le mamme che conosco e mi conoscono...

Alla prossima.

Lara.

IL SASSOLINO

E’ quasi finito anche questo terzo giorno del mese di maggio e il motivetto che mi gira nella mente è “ Ho un sassolino nella scarpa….”.
Oggi mi sono liberata di un sassolino più o meno grande, non importa, che proprio mi dava fastidio. A volte bisogna farlo e si può fare anche in modo gentile, senza mancare di rispetto a nessuno, ma mettendo davanti a tutto la necessità di stare meglio.


E così oggi ho fatto questo ed ora, nonostante la giornata sia stata molto impegnativa, mi sento alleggerita almeno un po’.
Ora cena, riordino e se posso qualche punto all’uncinetto, per stare ancora meglio.
Alla prossima.

Lara.

ANNIVERSARIO

Oggi, due maggio, ricorre l’anniversario di matrimonio dei miei genitori ed è la data di nascita di mia nonna che ci ha lasciati ormai molti anni fa ma che è sempre nel mio cuore e nella mia mente perché è stata una delle persone importanti della mia vita. 
Era dolce e forte, sensibile e determinata, coglieva velocemente il senso delle cose e sapeva amare in modo disinteressato, solo per amore.



Quale occasione potrebbe essere migliore per ricordarla e trarre dal suo ricordo l’energia necessaria per affrontare qualche difficoltà?
Alla prossima.

Lara.

NON CI STO


No, proprio non ci sto a questo mio ritmo: è arrivato anche maggio e ho pubblicato pochissime volte. Non mi piace aspettare di aver finito qualche lavoro hand-made per raccontarvi qualcosa, per farmi sentire, per far qualcosa che vi inviti a passare di qui.


Così stasera mi limiterò a salutarvi, a mandarvi una foto floreale e a sperare di risentirvi presto, ma mi sembra già qualcosa....
Alla prossima.

Lara.

BERRETTI CALDI

  Non sto lavorando a grandi progetti da un po’ di tempo, ma mi piace di tanto in tanto dedicarmi alla creazione di piccole cose simpatiche...

Pinterest

Pinterest
Curiosa nel mio pinterest