Da
tempo ho capito che solo alcune persone hanno la passione per il presepe come
mio marito. Per lui, ma anche per me e per i miei figli, non può esserci Natale
senza questo simbolo di cristianità, questa ricostruzione in miniatura del momento in
cui è nato Gesù, 2013 anni fa.
![]() |
Vista d'insieme.... |
Trovo
che ogni anno, trasformandolo e modificandolo di volta in volta, ci sia sempre
qualche particolare migliorato rispetto al precedente; oppure semplicemente
ogni volta l’emozione e la felicità di vederlo fare il presepe in casa nostra è tale da farmi apprezzare ogni momento in cui posso ammirarlo.
![]() |
Visto da più vicino... |
Ogni volta che sono a casa, infatti, accendo le luci sull'albero e sul presepe, perché amo l'atmosfera che sanno creare e le emozioni create dalle luci che si muovono.
Vista da una minuscola finestrella a cui ho appoggiato l'obiettivo... |
Quest'anno mia figlia e mio marito, in un pomeriggio freddo, hanno allestito il presepe fuori, su una vecchia slitta di legno, mentre io (sempre con la loro approvazione e supervisione) mi sono occupata di quello posto sul mobile della sala, ma mio marito da solo, per farmi una sorpresa, ha illuminato e posizionato il bambinello con Maria e Giuseppe nel vano del barbecue, le cui foto vi mostrerò in seguito.
Una casa tipica costruita benissimo... |
Conosco un'altra persona che ama allestire il presepio in casa dove tutta la sua famiglia può ammirarlo ed è mio zio, che sono andata a trovare proprio ieri. Spero di non annoiarvi quindi allungando questo post con le foto che sono state scattate all'uno e all'altro presepio e con i ringraziamenti a questi due "ragazzi" che con la loro passione mantengono vivo l'amore per questa tradizione che sa regalare emozioni a chi sa coglierne l'essenza.
A voi la visione delle discrete foto....
L'angolo di un'altra casa.... |
Un vecchio bagno all'esterno... |
C'è anche una meridiana a segnare le ore della giornata... |
Auguroni... |