Ieri, sul blog di Antonella, ho visto dei panini al latte che
mi hanno incuriosito e mi hanno fatto venir voglia di provarci. Di solito
faccio il pane, quando è finito quello che compero ogni giorno, con la macchina,
perché temo di non riuscire a farlo lievitare e cuocere a puntino.
In realtà quella del pane è un’arte che mi piacerebbe
imparare, perché mi affascina molto e così, dopo aver visto la ricetta della
blogger che vi ho nominato mi sono messa all’opera. A dire il vero non ho
fotografato i passaggi del mio lavoro, ma quando ho visto il risultato positivo
ci ho trovato gusto.
Ancora più gusto l’ho trovato nel mangiare quei panini
deliziosi con un po’ di marmellata, mentre mio figlio l’ha trovato buono nel
latte e l’altro l’ha apprezzato così, senza niente, a colazione.
Sì, perché trovo che questi panini siano più adatti per
colazioni o merende speciali e sane e per questo penso di farne presto altri.
Grazie allora ad Antonella che mi ha fatto venir voglia di
cimentarmi in questa deliziosa ricetta. Per ingredienti e modalità di lavoro vi rimando al suo blog. Anche se le mie foto non sono paragonabili alle sue sono comunque molto soddisfatta.
Alla
prossima.
Lara
Che belli che ti sono riusciti Lara. E' da un po' che cerco una bella ricetta per i panini al latte da mangiare a colazione. Vado a vedere la ricetta da Antonella perchè già soltanto guardandoli in foto mi fanno venir voglia di prepararli. Un abcione
RispondiEliminaSì, vedrai che il risultato ti piacerà molto. Sono anche facili da fare... A presto.
EliminaCiao Lara conosco il blog di Antonella, avevo fatto anch'io riferimento a lei in un post.... Io il pane lo faccio con la pasta madre una volta alla settimana ....mi occupa un po' di tempo ma ne vale la pena.....Però questi panini stuzzicanti li voglio provare .....buona giornata.
RispondiEliminaTrovo che nel blog di Antonella ci siano tante ricette interessanti e mi piace molto. Io ti ammiro perché fai il pane ogni settimana, come fa una mia amica, ma io ho paura di non riuscire a trovare sempre il tempo. Brave a tutte quelle che hanno questa costanza... A presto.
EliminaHanno un aspetto...!!!
RispondiEliminaProvaci e potrai anche gustarli...
EliminaMmm... bravissima!
RispondiEliminaGrazie... detto da te mi fa molto piacere!
EliminaCiao Lara, avrei bisogno della tua e.mail per una cosa, non so come contattarti.
RispondiEliminaGrazie
Paola
La mia e-mail è lara.franzoi@virgilio.it
EliminaGnammete... Proverò di sicuro. Un abbraccio. Smack
RispondiEliminaWoody
Vedrai che ti piacerà sia farli che mangiarli... A presto.
RispondiEliminasembra di sentire il profumo di questi panini buoni sicuramente!!!i complimenti da una moglie di un fornaio!!!bacioni
RispondiEliminaComplimenti a tuo marito per il lavoro che fa: di sacrificio ma anche di arte del preparare gustose sfornate. Grazie a te per la visita e per il commento. A presto.
Elimina