Ho finito qualche sera fa il golfino nei colori del gelato che
avevo iniziato. Avevo da tempo, nella mia raccolta di cotoni, 150 grammi di
questo filato super colorato, su base color amarena e da tempo volevo anche
fare un golfino partendo dal collo, come avevo già fatto una volta. Ho quindi
messo insieme le due cose e mi sono messa al lavoro.
Come spesso accade la destinataria del gilet era mia figlia,
visto anche il colore da bimba. Ho messo 70 maglie sui ferri numero 3,5 ed ho
cominciato il collo lavorandolo a punto legaccio. Dopo soli 8 giri ho iniziato
gli aumenti, 8 precisamente, che facevo ogni giro sul diritto.
Praticamente ho contato 10 maglie ed ho fatto il primo
aumento, 2 maglie e un altro aumento, 10 maglie un aumento e dopo altre due
maglie un altro aumento. Questa è la larghezza che ho pensato per la manica.
Dopo 20 maglie ho rifatto la stessa cosa, con 10 maglie di
distanza. Rimanevano a questo punto 10 maglie per il secondo davanti.
Come dicevo ho aumentato dalla stessa parte dei due punti ogni
volta che mi trovavo sul diritto della maglia. Pian piano ho formato quindi la
manica, che ho chiuso con altri giri di legaccio. In realtà ho iniziato il
lavoro con gli aghi classici, pensando poi di cambiarli con quelli circolari,
ma ho invece tenuto sempre i primi anche se i punti erano tanti.
Dopo aver chiuso le maniche ho cominciato a fare il punto
pavone, che però si vede poco a causa della lavorazione del filato, ma da un’idea
di onda generale al golfino.
L’ho finito, ho sistemato due (e dico due) fili che sporgevano
(il primo e l’ultimo) e il capo era pronto per essere indossato. Ora che le
temperature si sono abbassate sarà decisamente utile.
Ho dimenticato solo di dirvi che anche quando univo un nuovo
gomitolo ho lavorato insieme la fine del vecchio e l’inizio del nuovo, sovrapponendoli
per diversi punti e il risultato è stato davvero sorprendente.
Alla
prossima.
Lara
Ciao, sono vanna! Belli i tuoi lavori. Anch'io sono appassionata di uncinetto, punto croce e cucina! Un abbraccio a presto
RispondiEliminaSono le cose che piacciono tanto anche a me... A presto.
EliminaMi piace moltissimo questo golfino e indossato dalla tua bellissima figlia è ancora più bello.
RispondiEliminaUn bacione.
Sono orgogliosa di entrambe... ma più della seconda...Grazie. A presto.
Eliminabello e bellissima la modella......
RispondiEliminaGrazie mille... A presto.
EliminaMa che bello!! Dolce la tua bimba!! Mi fai venire voglia di riprendere in mano gli aghi che non uso da.... 20 anni? Il punto croce mi ha rapita, he he...
RispondiEliminaUn'abbraccio e buona settimana
Woody
Ti ha rapita in modo davvero meraviglioso e i tuoi lavori parlano di un fascino e un amore speciale per il punto croce... ma potresti sempre riprendere i ferri, in ogni momento... A presto.
EliminaBello bello, le sta molto bene. Anch'io mi sto abituando a lavorare top down e al vantaggio di non dover cucire i pezzi alla fine.
RispondiEliminaQuello di non dover cucire insieme i pezzi è un aspetto davvero meraviglioso... A presto.
EliminaChe amore la tua dolce signorina.indossa benissimo il suo nuovo golfino...hai fatto un capolavoro...bellissimi i colori!!hai spiegato tutto il percorso per farlo,aimè non so lavorare a maglia ma chissà!!!un bacione
RispondiEliminaC'è sempre tempo per imparare qualsiasi tecnica: io ne ho in mente alcune in cui vorrei cimentarmi presto. Grazie della visita. A presto.
RispondiEliminaMi piace moltissimo il colore del filato che hai scelto.
RispondiEliminaIl golfino è una meraviglia!
Non so lavorare a maglia, ma davvero questo tuo lavoro mi fa venire voglia d'imparare.
Un abbraccio
Sonia
Ti assicuro che anche il lavoro a maglia sa regalare bellissime soddisfazioni... A presto.
RispondiElimina